La cosa più importante che una persona che sta valutando un trapianto di capelli dovrebbe sapere è se è un candidato adatto per l’intervento. Potreste aver incontrato online affermazioni come: ‘Qualsiasi persona sana di età superiore ai 18 anni può sottoporsi a un trapianto di capelli’. Tuttavia, questa affermazione è assolutamente errata. Purtroppo, sono molte le persone che provano delusione a causa di trapianti di capelli eseguiti su individui non idonei. La ragione principale di ciò sono le decisioni sbagliate prese durante il periodo pre-operatorio. Pertanto, sottolineiamo con forza questo concetto: determinare la propria idoneità all’operazione in anticipo è il fattore più critico per aumentare il successo della procedura.

Sei un candidato adatto per un trapianto di capelli?

Tutti desiderano, alla fine, un risultato di successo dal proprio trapianto di capelli. Per questo esito positivo, è necessario che questi 3 criteri vengano soddisfatti contemporaneamente. Questi criteri sono;

  1. La crescita significativa dei capelli trapiantati.
  2. La densità ideale dei capelli cresciuti: significa almeno 35-40 innesti per 1 cm².
  3. Raggiungere un risultato dall’aspetto naturale e non rilevabile: ricorda, un risultato innaturale non renderà certamente felice una persona che si è sottoposta a un trapianto di capelli.

Dunque, come si valuta se si è un candidato adatto per un trapianto di capelli prima dell’intervento? Prima di tutto, il modo più accurato per farlo è essere visitati da un medico esperto.

È utile considerare i seguenti elementi come criteri di valutazione.

1 ) Capacità dell’Area Donatrice

Il numero totale di peli robusti che possono essere prelevati dall’area donatrice alla nuca di una persona è chiamato capacità dell’area donatrice. Se anche i peli della barba e del torace sono robusti, possono essere aggiunti numericamente a questa capacità donatrice. Lo spessore e la robustezza dei peli dell’area donatrice sono un criterio importante per l’idoneità al trapianto di capelli.

Un chirurgo capellare esperto inizia l’esame con l’area donatrice e cerca risposte alle seguenti domande: c’è un numero sufficiente di innesti nell’area donatrice? Qual è la qualità degli innesti? In totale, quanti innesti adatti ci sono nella capacità donatrice per il trapianto di capelli? Quanti di questi verranno utilizzati per questo intervento? Quanti innesti rimarranno per un secondo intervento? Le risposte a queste domande saranno cruciali per determinare se sei un candidato adatto per il trapianto di capelli.

Un cattivo candidato per il trapianto di capelli e una zona donatrice scarsa.

2 ) Età e Fattori Genetici

Uno dei criteri più importanti per una persona che considera un trapianto di capelli è il fattore età. Ricorda, decidere di sottoporsi a un trapianto di capelli in giovane età è molto rischioso. L’alopecia androgenetica, ciò che chiamiamo calvizie maschile, è la principale causa di perdita dei capelli. Il tipo di perdita di capelli nei parenti stretti di primo grado di queste persone, come il padre o lo zio (paterno o materno), verrà trasmesso geneticamente agli altri parenti.

Ad esempio, supponiamo che un uomo di 25 anni con una caduta dei capelli aggressiva voglia sottoporsi a un trapianto di capelli. Diciamo che i capelli di questa persona hanno iniziato a diradarsi e indebolirsi. Se suo padre o suo zio presentano un modello di calvizie di tipo Norwood 6-7, è molto probabile che egli progredirà rapidamente verso lo stesso modello di calvizie di suo padre. Pertanto, dopo un trapianto di capelli effettuato in giovane età, i capelli naturali della persona continueranno a cadere. È altamente probabile che in futuro rimarranno solo i capelli trapiantati.

3 ) Tipo di perdita di capelli

La Scala di Norwood ci aiuta in modo significativo a determinare il tipo di perdita di capelli. Secondo questa scala, un medico capoesperto effettuerà un calcolo come segue:

  1. Qual è il numero di innesti che possono essere prelevati?
  2. Qual è l’area (in cm²) da trapiantare?
  3. Il numero di innesti, diviso matematicamente per la dimensione dell’area, dà come risultato il numero di innesti da trapiantare per 1cm². (Numero di innesti / Area (cm²))

Per una calvizie estesa come Norwood 6-7, saranno necessari almeno 7-8 mila innesti per coprire l’area calva. Molto probabilmente, questo numero non può essere ottenuto dall’area donatrice. Ciò significa che l’intera testa non sarà sicuramente coperta in modo completo, oppure si otterrà un aspetto rado. Questo risultato potrebbe soddisfare notevolmente una persona di 45-50 anni. Tuttavia, non crediamo che una persona di 25-30 anni sarebbe soddisfatta di questo risultato.

3) La causa della caduta dei capelli

Non è corretto decidere un trapianto di capelli senza conoscere la causa della caduta. Questo diventa ancora più importante in un trapianto da eseguire sulle donne, in particolare.

Poiché una parte significativa delle cause della caduta dei capelli nelle donne è legata a malattie ormonali e metaboliche. Ad esempio, in una donna con un disturbo della tiroide o anemia, il trattamento medico di queste condizioni dovrebbe essere la priorità principale. Decidere un trapianto di capelli senza curare la malattia sottostante non darà un risultato efficace.

Questo perché un trapianto di capelli richiede di prelevare capelli forti e non caduchi dall’area donatrice e di trapiantarli nell’area calva. Tuttavia, in condizioni patologiche come problemi alla tiroide e anemia, anche i capelli nell’area donatrice sono deboli, sottili e predisposti alla caduta. Pertanto, in un trapianto di capelli eseguito su una donna in questa condizione, i capelli trapiantati non attecchiranno o cadranno nuovamente. Per questo motivo, è necessario eseguire esami del sangue e altri test di laboratorio per determinare la causa della caduta dei capelli nelle donne.

Negli uomini, la causa della caduta dei capelli può essere determinata con poche semplici domande e un esame fisico. Questo perché nel 95% dei casi, la perdita di capelli negli uomini è dovuta all’alopecia androgenetica e a ragioni ereditarie.

4 ) Malattie Croniche

Se si sta considerando un trapianto di capelli, specialmente per individui sopra i 40 anni, le potenziali malattie sistemiche e qualsiasi farmaco la persona stia assumendo devono essere assolutamente esaminati. Ad esempio,

  • I farmaci per il cuore in uso possono interagire con gli anestetici locali che verranno applicati durante un trapianto di capelli.
  • Non è consigliabile eseguire un trapianto di capelli su persone con disturbi della coagulazione come l’emofilia.
  • Inoltre, nelle persone che assumono farmaci anticoagulanti, potrebbe essere necessario sospendere questi farmaci prima dell’intervento.
  • In caso di malattie sistemiche come ipertensione e diabete, non è assolutamente corretto iniziare un trapianto di capelli senza prima aver portato sotto controllo la glicemia e la pressione sanguigna.

Per i soggetti affetti da tali malattie sistemiche, ottenere una consulenza di medicina interna o cardiologica prima di decidere per un trapianto di capelli è la linea d’azione più appropriata.

5 ) Qual è la tua aspettativa dal trapianto di capelli?

Ricorda questo: i medici che eseguono trapianti di capelli non hanno una bacchetta magica. I medici prendono i tuoi capelli dall’area donatrice e li trapiantano nell’area calva. Pertanto, qui entrano in gioco le regole fondamentali della matematica. Cioè, esiste una proporzione matematica tra il numero di innesti da prelevare e l’area da coprire. Quindi, se da te vengono prelevati 3000 innesti, il numero di innesti risultanti sarà al massimo di 3000. Di conseguenza, se ti aspetti che l’intera testa sia completamente ricoperta in casi di calvizie avanzata Norwood 6-7, l’opzione più corretta sarebbe rinunciare al trapianto di capelli.

Esempi

Ecco di seguito alcuni esempi per una valutazione pre-trapianto di capelli. Questi esempi ti daranno un’indicazione per capire se sei un candidato adatto per un trapianto di capelli. Speriamo inoltre che ti possano dare un’idea del possibile risultato di un trapianto.

Esempio 1: Uno studente maschio di 22 anni con calvizie di tipo Norwood 3 desidera sottoporsi a un trapianto di capelli. I suoi capelli sono piuttosto fini e di struttura debole, e sta vivendo una fase di caduta attiva. Suo padre ha 52 anni e ha una calvizie di tipo Norwood 7.

(Non è appropriato eseguire un trapianto di capelli su questa persona all’età di 22 anni. Soffre di alopecia androgenetica e il suo modello di caduta dei capelli sta progredendo rapidamente verso quello di suo padre. Se si eseguisse un trapianto di capelli ora, potrebbe essere soddisfatto forse per 1-2 anni. Tuttavia, i suoi capelli naturali continueranno a cadere rapidamente e rimarranno solo i capelli trapiantati. Forse anche i capelli trapiantati potrebbero cadere. Pertanto, in breve tempo emergerà un aspetto sfavorevole. Iniziare un trattamento medico sarebbe una soluzione più razionale.)

Esempio 2: Un uomo di 25 anni con calvizie di modello Norwood 3. Le regioni temporali si sono ritirate. Tuttavia, i capelli dell’area donatrice sono piuttosto robusti, con una capacità totale di 7000-8000 innesti. Suo padre ha 50 anni e ha una calvizie Norwood 5.

(E’ un buon candidato per un trapianto di capelli e richiede un massimo di 2500 innesti. Anche se i suoi capelli continuano a cadere, la capacità donatrice è sufficiente. Ciò significa che ci sono abbastanza innesti per una seconda o una terza sessione di trapianto di capelli.)

Esempio 3: Una donna di 45 anni con diradamento capillare, che soffre di ipotiroidismo e anemia. I capelli nella zona donatrice sono anche piuttosto fini, ma desidera sottoporsi a un trapianto di capelli.

(Per questa paziente, il trattamento della condizione tiroidea e dell’anemia dovrebbe essere la priorità principale. Anche se si esegue un trapianto, c’è un’alta probabilità che i capelli trapiantati cadano dopo un po’. Oppure una grande parte degli innesti trapiantati potrebbe non attecchire. Pertanto, non è una candidata adatta per un trapianto di capelli.)

Esempio 4: Una donna di 27 anni con un’attaccatura dei capelli alta congenita che non presenta perdita di capelli. Anche i capelli dell’area donatrice sono piuttosto folti e desidera un trapianto di capelli.

(Ella è una candidata ideale per un trapianto di capelli. L’attaccatura dei capelli può essere abbassata con 1700-2000 innesti. Questa paziente può essere molto soddisfatta del risultato.)

Esempio 5: Un paziente di sesso maschile di 53 anni. Presenta una caduta dei capelli di tipo Norwood 6 o 7. Soffre inoltre di ipertensione e diabete ed è in terapia con farmaci anticoagulanti. È consapevole che il suo cuoio capelluto non sarà completamente coperto, ma desidera sottoporsi a un trapianto di capelli.

(In effetti, questo paziente maschio può sottoporsi a un trapianto di capelli e può essere soddisfatto del risultato. Tuttavia, a causa delle sue malattie sistemiche, ha prima bisogno dell’approvazione di uno specialista in cardiologia o medicina interna.)

Come si può vedere dai 5 esempi sopra, l’età o altri fattori da soli non sono criteri di eleggibilità sufficienti. Devono essere valutati insieme.

Abbiamo riassunto la valutazione di idoneità al trapianto di capelli in 5 punti principali. In realtà, nessuno di questi costituisce da solo un criterio unico. Un medico esperto in trapianti di capelli valuta tutti questi criteri e cerca di trovare la risposta alle seguenti 2 domande.

  1. Questa persona è un candidato adatto per un trapianto di capelli o no?
  2. Se viene eseguito un trapianto di capelli, sarà soddisfatto del risultato o no?

Se queste due domande possono avere una risposta positiva, il trapianto di capelli può essere eseguito in tutta tranquillità.

La conclusione da trarre da questo articolo

Prima di decidere per un trapianto di capelli, assicurati di ottenere una consulenza da un medico esperto. Non affidarti a pubblicità irrealistiche, specialmente quelle che si trovano online. E stai decisamente alla larga da quei posti che sostengono di offrire ‘innesti di capilli illimitati’. Ognuno ha una capacità donatrice limitata, e creare qualcosa dal nulla appartiene solo a Dio. I chirurghi che eseguono trapianti di capelli prelevano i tuoi capelli sani e li trapiantano nelle zone calve o diradate. Pertanto, informati sulla tua capacità donatrice e mantieni aspettative ragionevoli.

Non è mai corretto dire che ‘un trapianto di capelli viene eseguito su ogni persona sana di età superiore ai 18 anni’. Ricorda questo: un trapianto di capelli viene eseguito solo e soltanto su un candidato idoneo. Il tasso di fallimento è piuttosto alto nei trapianti che vengono effettuati senza ricerca e in modo indiscriminato.

Se siamo riusciti a essere d’aiuto a chi ha letto questo articolo prima di sottoporsi a un trapianto di capelli, questo ci rende molto felici. Vi auguriamo giorni in salute e con tanti capelli.

È possibile eseguire un trapianto di capelli su una persona sieropositiva o positiva all’epatite C?

Probabilmente avete sentito dire che in molti luoghi il trapianto di capelli non viene eseguito se si ha l’HIV o l’Epatite C. Tuttavia, questo non è corretto. Vi stiamo dando una risposta che rompe lo stereotipo. Considerate un paziente sieropositivo che ha bisogno di un intervento chirurgico per una diagnosi di appendicite acuta. Sarebbe un crimine non operare questa persona perché ha l’AIDS. Lo stesso principio si applica al trapianto di capelli. Se l’HIV o l’Epatite sono in una fase attiva, allora non è appropriato eseguire un trapianto di capelli. Tuttavia, un trapianto di capelli può essere eseguito in sicurezza su chiunque a cui sia stata diagnosticata l’epatite o l’HIV come portatore 10-15 anni fa.

È possibile eseguire un trapianto di capelli su una persona completamente calva?

Una persona completamente calva presenta una caduta dei capelli di tipo Norwood 7. Coprire quest’area richiede un numero molto elevato di innesti. Pertanto, una copertura completa non è possibile. Una persona di 30 anni non sarebbe soddisfatta di questo risultato, e non è corretto eseguire un trapianto di capelli su questa persona. Tuttavia, una persona di 50 anni nella stessa situazione potrebbe essere soddisfatta di questo risultato